Sei in: Home » ControInformazione

ControInformazione » Archivio

La Finanziaria?

martedì 3 Ottobre 2006

Una personale non-riflessione sulla finanziaria 2007

» Leggi tutto

Le intercettazioni fanno paura 2 (precisazioni)

mercoledì 27 Settembre 2006

Alcune precisazioni sul decreto-legge contro le intercettazioni illegali, per chiarire gli aspetti giudiziari ad esse legati.

» Leggi tutto

Le intercettazioni fanno paura

sabato 23 Settembre 2006

Via libera, di fretta e furia, al decreto legge contro le intercettazioni telefoniche abusive. Ora.

» Leggi tutto

Le accuse di fare politica sono Sgarbi

giovedì 21 Settembre 2006

Accusare un giudice di emettere sentenze politiche è passibile di denuncia per diffamazione, come stabilito dalla Sezione Feriale Penale della Corte di Cassazione nei confronti di Vittorio Sgarbi

» Leggi tutto

Il Tornaconto del Potere

mercoledì 20 Settembre 2006

La lunga storia della legge sul Conflitto d’interessi, sempre proposta e mai promulgata dal Centrosinistra.

» Leggi tutto

Su Telecom e la Borsa

domenica 17 Settembre 2006

Una riflessione sulla situazione di Telecom Italia e lo stato della Borsa italiana

» Leggi tutto

E’ morta Oriana, Viva Oriana

venerdì 15 Settembre 2006

A 77 anni viene a mancare una figura che, nel bene e nel male, ha lasciato un segno tangibile nella vita socio-culturale dell’Italia.

» Leggi tutto

Dio Utile

martedì 12 Settembre 2006

Ratzinger : La fede non è “un insieme di sentenze” né “una teoria”. Al contrario è “semplice”, perché “è sempre anche speranza, è la certezza che noi abbiamo un futuro e non cadremo nel vuoto, è amore perché l’amore di Dio vuole contagiarci”. E’ vero, come qualsiasi credenza popolare. Se al posto di Gesù ci […]

» Leggi tutto

Il SuperQuiz con l’inghippo

lunedì 28 Agosto 2006

La trasmissione SuperQuiz promette ricchi premi, che costano caro allo sventurato ed ingenuo ascoltatore

» Leggi tutto

Un altro Pacs indietro

martedì 22 Agosto 2006

La Senatrice Paola Binetti afferma che i PACS non siano contenuti nel Programma dell’Unione, ma non è così

» Leggi tutto

I quasi-attentati quasi-veri

sabato 12 Agosto 2006

Riflessioni sugli “sventati” attentati di Londra e sulla persecuzione mediatica per alimentare la nostra paura verso tutto

» Leggi tutto

L’indulto approvato al Senato

domenica 30 Luglio 2006

Approvato anche in Senato il provvedimento sull’Indulto. La porcata diventa legge.

» Leggi tutto

L’Indulto non era nel programma

martedì 25 Luglio 2006

Ecco come la sinistra inciuciona riesca a negare sè stessa per favorire Forza Italia e 10 anni di malaffari economici

» Leggi tutto

Onorevoli Wanted

sabato 22 Luglio 2006

La lista dei Parlamentari condannati e diversamente onesti stilata da Marco Travaglio e Peter Gomez, aggiornata al 2006

» Leggi tutto

Mascalzone non è un indulto

domenica 16 Luglio 2006

Con l’indulto presentato alle Camere non si svuotano le carceri, ma si lascia pieno il Parlamento

» Leggi tutto

E se poi avessero ragione?

giovedì 13 Luglio 2006

Sulla guerra scatenata da Israele in Libano

» Leggi tutto

Dio Tassista

giovedì 6 Luglio 2006

Spiegazioni sull’articolo del Decreto sulle “Liberalizzazioni” che ha per oggetto i Tassisti

» Leggi tutto

Liberalizzi e il Liberale s’incazza

domenica 2 Luglio 2006

L’Ulivo presenta un decreto legge sulle “Liberalizzazioni” ed i Liberali la prendono a male

» Leggi tutto

C’è chi dice No

martedì 27 Giugno 2006

Commenti sulla vittoria del No al Referendum Costituzionale del 25-26 Giugno 2006

» Leggi tutto

#4 – Referendum Costituzionale del 25/26 giugno : votare informati – Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale

martedì 20 Giugno 2006

Puntata #4 – Presidente della Repubblica e Corte Costituzionale (Artt. 83-91 e 135) Il Presidente della Repubblica perde il potere di scioglimento delle Camere, il potere di dare l´incarico di formare il governo e il potere di autorizzare la presentazione dei disegni di legge d´iniziativa governativa (artt. 26 e 27 Riforma). Il Capo dello Stato […]

» Leggi tutto

extra

WTF?

Giornalista, web designer e pubblicitario. Da blog di protesta negli anni in cui i blog andavano di moda, questo spazio è diventato col tempo uno spazio di riflessione e condivisione. Per continuare a porsi le giuste domande ed informare se stessi.