“Difficoltà che non permette soluzioni o vie d’uscita.” Pensieri notturni che si affastellano nella mente e decine di cose che succedono continuamente intorno, sempre difficili da sostenere, sempre difficili da controllare. Tra le centinaia di micro-riflessioni mi fermo alla parola ‘impasse’, che il fedele amico dizionario mi aiuta a definire in maniera chiara e lineare. […]
Sempre più strano questo paese. Nonostante siamo uno paese a prevalenza cattolica, nonché ospitanti lo Stato Vaticano, tutto sommato esiste la possibilità di criticare, ironizzare o fare satira sulla Chiesa e le sue storture. Ed è stato fatto. Siamo passati da un dominio della Democrazia Cristiana, poi sbriciolatosi in favore dei socialisti, di Craxi. Hanno […]
Alcune volte arrivano in “redazione” alcune mail fenomenali, le leggo sempre tutte, alcune volte rispondo, ma altre volte le archivio per personale sollazzo. E’ giusto invece che più persone possibili possano goderne. Ciao, ho letto i tuoi post e devo dire che sono interessanti. Vorrei poter collaborare, visto che sono un giornalista abbastanza affermato. Vorrei […]
Probabilmente a distanza di pochi anni da oggi faremo delle proteste in piazza sventolando gaudenti i nostri economicissimi eBook Reader, dimenticandoci di come “era la carta una volta”. Wait. Non è un post cyberpunk, post-apocalittico o di commento sulla “rivoluzione del libro digitale”. Esistono in rete analisi molto più approfondite – benché verbose – su […]
Capita una volta ogni lustro, ma mi sembrava doveroso scriverlo da qualche parte. Per quei pochi che vengono a leggere o commentare direttamente sul sito, da oggi c’è una versione grafica rinnovata dello stesso. L’idea iniziale di buttare giù tutto e ricostruire da zero, con una nuova struttura dei contenuti, è stata abbandonata per un […]
Una breve comunicazione per esplicitare l’ovvio: questo sito è in ufficiale e lunga pausa estiva. O almeno il suo gestore. La creatura informatica invece provvederà a ripescare in automatico articoli/post/racconti passati caduti nel dimenticatoio. Per non sentirci soli. Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato. Nessun prodotto trovato.
Grazie ai Perturbazione è diventato il mese più freddo dell’anno, che nella sintesi di un verso riescono a spiegare tutto ciò che comporta vivere o non vivere in un mese come questo. Perlomeno in Italia. Se qualcuno si è chiesto perchè l’ultima data di un post risalga al 23 luglio la risposta è: semi-vacanza. Dopo […]
Sono le 3.03 mentre scrivo e salvo apocalittici imprevisti dell’ultimo minuto posso finalmente dire di essere uscito dal Lato Oscuro per passare al tanto agognato WordPress. Questo tipo di cambiamenti viene di solito accompagnato da un totale stravolgimento dell’arredamento di casa, annunci in pompa magna e tante lucine colorate a far da contorno. Qui invece […]
Breve comunicazione di servizio. In questi giorni sono in fase di ristrutturazione, una mano di bianco alla sidebar, una stuccatina al database, rimetto in ordine i dischi (in ordine autobiografico cit.) e molto probabilmente cambio i mobili. Causa pulizie al mysql, che in quanto a monnezza ce la battiamo con Napoli, per alcuni giorni potranno […]
Alcuni, pochi, ricorderanno un post di qualche mese fa in cui annunciavo di essere stato selezionato per il premio “Webmania e Blogmania” indetto dal Grinzane. Dopo mesi e mesi sono usciti oggi i vincitori e posso finalmente annunciarvi con grandissima gioia che…ovviamente non ho vinto. Ha vinto però Michele Lancione con indiscutibile merito. Non vi […]
Perchè farsi gli auguri tra di noi quando è il compleanno di un altro? Il terzo occhio 4.4 su 5 stelle(173) Available for Amazon Prime 14% Off 11,50 € 9,78 € (a partire da Dicembre 8, 2023 17:46 GMT +02:00 – Altre informazioniProduct prices and availability are accurate as of the date/time indicated and are subject to […]
Giorni in fermento questi. Molta scrittura, molte comunicazioni e molte sperimentazioni soprattutto. Questo è il motivo per cui il loghino di “beta” lì alto non sparisce. E’ una vita in Beta test la mia. Chi visita questo blog direttamente (non da aggregatore quindi) avrà già notato una novità grafica sulla sinistra dello schermo. Oltre alla […]
Messaggio importante per la blogosfera intiera Non ho un bel niente da dire Provateci anche voi a dirlo, non vi sentite meglio? E’ come scrollarsi la coscienza, è un’ammissione di colpevolezza che vi libera da tutti i mali. Quelli di correre dietro ai giochetti, i meme, i vicendevoli pompini, le notizie imposte dal circuito blogbabel, […]
Cari amici, vicini e lontani, che leggete questo blog in maniera assidua, sporadica, interessata, disinteressata o magari solo di passaggio perché avete fatto, toh, una curiosa ricerca su google. Sono qua, come uno qualsiasi dei nostri beniamini della politica, a chiedervi un voto. Ma che per me é IL voto. E’ successo che una bizzarra […]
Probabilmente in pochi hanno fatto caso all’assenza del sottoscritto dal mondo dei blog, ma ancora più nella fattispecie dal Web in genere. E voglio ben vedere. Avrete avuto sicuramente qualcosa di meglio da fare. Così anche io. Sono stato impegnato nell’entrare definitivamente nel favoloso mondo della disoccupazione. Di qui il suffisso deverbale -ato che posticipa […]
Qua si ha un blog da portare avanti, mancano però nuovamente tempo e soprattutto idee. Tutto ciò che leggo in questi giorni mi annoia, sfoglio stancamente pagine di giornale cercando fonti d’ispirazione per qualche facezia o per qualche approfondimento che dica come stanno effettivamente le cose. Sarà il caldo, sarà la tanto agognata laurea che […]
Però ogni tanto sì. Magari per una finestra temporale breve e determinata, ma finiscono. Da questo lungo e travagliato percorso ho appreso una fondamentale lezione di vita : non potrò mai fare il Ministro del Tesoro. Poffarbacco. Il terzo occhio 4.4 su 5 stelle(173) Available for Amazon Prime 14% Off 11,50 € 9,78 € (a partire da […]
Non faccio post citazionisti solitamente, un po’ per scelta un po’ perchè mi sembrano inutili. Questa volta voglio rendervi partecipi di uno dei pezzi più intelligenti e completi che io abbia mai letto su quello che, banalmente, viene chiamato “l’Italiano medio”. Non ho mai capito, veramente a fondo, cosa si intendesse con quell’appellativo. Ora sì. […]
Che poi direte, da dove siete tornati? Cosa vi è successo nel frattempo? E soprattutto : perchè ti dai del voi? Per quei pochi che leggono assiduamente e fedelmente Terzo Occhio, do la buona novella che il trasferimento da un server all’altro non ha causato perdita di dati, ne perdita di spirito lavorativo. Solo la […]
Il 19 marzo è un triste anniversario per alcuni di noi… La morte di un grande amico e una splendida persona,Giovanni. Oggi ho saputo della morte di una ragazza di 17 anni, mai vista, mai conosciuta, morta dopo un banale incidente di motorino, morta dopo un´agonia breve di 5 giorni. Mi dicono che era bellissima. […]
Qualcuno dica a De Giorgi che le ricerche fatte da parte di Libero e Dagospia fanno tutte quante parte di ciò che un giornale dovrebbe fare quotidianamente. In particolare il “mettere in difficoltà il senatore Monti e la sua lista, tentando di mettere in evidenza presunte contraddizioni” è esattamente ciò che in buona parte descrive quel tipo di giornalismo: nel caso di Libero di area conservatrice – ed ovviamente con interessi di parte – nel caso di Dagospia di gossip. Va solo aggiunta una cosa: se questo tipo di ricerche venisse fatto in maniera non selettiva, ma sistematica, non dovremmo neanche star qua a sottolinearne la normalità.
Dal mio personalissimo punto di vista vedo il problema esattamente al contrario: la questione è che noi giovani siamo costretti anche sin troppo a NON essere “choosy”. Siamo in realtà costretti ad arrangiarci a fare quel che capita, sia per pagarci gli studi e le spese, sia quando siamo ufficialmente nel mercato del lavoro. Si fanno i camerieri, i baristi, gli agricoltori, i CALL CENTER – rigorosamente a nero – guardandoci intorno – come dice la Fornero – in attesa e con la speranza di poter fare il “nostro” lavoro. Potremmo permetterci il lusso di essere schizzinosi solo se ci fosse una pletora di alternative e possibilità reali. Non parlo di stabilità, la mobilità se – se supportata da misure di ammortizzazione – può anche essere un valore, ma ci facciamo già il mazzo così e non abbiamo nessuna prospettiva. Almeno il sangue lasciatecelo, quello non possiamo darlo.
Dal blog di Nicola Mattina leggo di questo corso in Open Data Journalism che ha “l’obiettivo di formare reporter e comunicatori in gradi di ottenere e accedere ai dati di interesse pubblico in formato aperto e utilizzare le tecniche del data journalism al fine di produrre reportage, analisi giornalistiche, dossier e infografiche”. Sul sito tutti i dettagli su costi, durata e criteri di ammissione. Bisognerebbe provarci.
Breve segnalazione altrimenti i miei compari di sventura su ImpattoSonoro mi fucilano. Abbiamo stilato la nostra personalissima classifica dei migliori dischi italiani del 2011. Andate e criticate. L’importante poi è darci un ascolto, perché c’è tanta bella roba. E non dite a Vinz che la grafica del banner fa cacare, sennò si offende.
Sul sito della UAAR è disponibile in download gratuito il libro illustrato “Quasi quasi mi sbattezzo” di Alessandro Lise e Alberto Talami per Becco Giallo. Un regalo natalizio, che estendo ai lettori del blog.
Era necessaria un po’ di chiarezza. Consiglio la lettura di questo articolo per farsi un’idea più dettagliata su cosa si andrà a votare, al di là degli schieramenti.
Grande risalto alla falsa denuncia di Pontifex a Nanni Moretti, Domenico Procacci e Fabio Fazio per il film “Habemus Papam”. Ovviamente una bufala, passibile essa stessa però di denuncia. Il rischio principale è che poi quelli di Pontifex non possano più scrivere. Sarebbe un peccato.
Giornalista, web designer e pubblicitario. Da blog di protesta negli anni in cui i blog andavano di moda, questo spazio è diventato col tempo uno spazio di riflessione e condivisione. Per continuare a porsi le giuste domande ed informare se stessi.