Hijo de Fuda
di SKA su Notizie Commentate il 18 Dicembre 2006, 17:11

Pietro Fuda è l’autore del comma nella finanziaria riguardante la prescrizione di fatto per i reati contabili.
Una normativa che ha scatenato le ire di Antonio Di Pietro, ma anche quelle del Ministro per la solidarietà sociale, Paolo Ferrero il quale ha sottolineato : “è completamente assurdo che una norma che cancella i reati contabili della pubblica amministrazione, prevedendone la riduzione dei termini di prescrizione, sia stata inserita nella Finanziaria”.
Si è parlato di “un’azione furbesca di qualcuno all’interno dell’Esecutivo”.
Si è parlato di “qualcuno che ha tradito la buona fede”.
In pratica “qualcuno” ha inserito quel comma piccolo piccolo, in maniera che passasse inosservato e del quale nessuno dell’Esecutivo si è accorto.
Per prescrivere i reati contabili della pubblica amministrazione.
Perchè non fare nomi e cognomi? Pietro Fuda ne è l’artefice.
Per la precisione gli altri nomi dei firmatari sono : Luigi Zanda (Margherita), Giannicola Sinisi (Ulivo), Franco Bruno (Ulivo), Antonio Boccia (Ulivo), Salvatore Ladu (Unione) e Nuccio Iovene (Unione).
Guarda caso :
Pietro Fuda è stato presidente della provincia Calabria sino al 30 Novembre 2005, militando tra le fila di Forza Italia.
Assieme ad Agazio Loiero ha istituito 1 mese prima delle elezioni il PDM, con cui è entrato a far parte de L’Unione, di cui ne è senatore.
Ha stretto una collaborazione col “famoso” Segio De Gregorio, eletto ne L’Italia dei Valori grazie ad un accordo con la Casa delle Libertà (De Gregorio è stato cacciato da IdV).
Fate come nei giochini dell’enigmistica.
Unite i puntini e verrà fuori un’immagine abbastanza chiara.
Edit:
Post segnalato su Libero Blog, anche se con un titolo che stravolge un bel po’ l’intento di questo post.
Le argomentazioni da “Wanted” andrebbero sempre evitate, anche se mi rendo conto di aver partecipato attivamente ad una di queste.
I senatori ed i deputati sono responsabili soggettivamente di quel che firmano, e noi tutti abbiamo il diritto di sapere chi firma e perchè.
L’editing su Libero Blog non è possibile, ma qui voglio linkarvi un’argomentata risposta sulla questione proprio di Fuda.
Edit 2:
Grazie ad un commento, mi sono accorto che sull’articolo di Libero Blog è scomparso il trafiletto in cui cito “gli altri firmatari”. Se volontariamente o meno, non è dato sapersi.

