martedì 6 Agosto 2019
La crisi ambientale suscita un’apprensione diffusa, [ma] poco tangibile nei saperi, politicamente marginale, elettoralmente insignificante”. Siamo nei primi anni duemila e a scrivere queste righe sfortunate è l’allora ministro francese della pianificazione territoriale Yves Cochet, in un libro dal titolo programmatico come pochi: Sauver la Terre (2003). “Mai e in nessun luogo al mondo si sono […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 17 Maggio 2019
Le elezioni europee si avvicinano. Abbiamo preparato una breve guida per orientarsi al voto: quando bisognerà andare alle urne, come funziona le legge elettorale in Italia, quali sono le funzioni del Parlamento europeo e perché questa elezione è importante per la scelta della nuova presidenza della Commissione europea. Abbiamo anche riassunto i programmi elettorali delle […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
lunedì 6 Maggio 2019
Lo scorso 28 aprile, nello stabilimento ex Ilva di Taranto, si è verificato un incidente che ha posto a serio rischio la vita dei lavoratori. Durante la fase di colata un’onda di acciaio incandescente ha investito tutta la linea coprendo il coperchio della lingottiera. Fino a qualche minuto prima gli operatori si trovavano in quel punto esatto […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »
venerdì 12 Aprile 2019
Dopo 2487 giorni nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra, il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato arrestato dagli ufficiali della Metropolitan Police della capitale britannica intorno alle 10.30 del mattino, ora locale, dell’11 aprile. Gli ufficiali di polizia stavano eseguendo un mandato spiccato dai magistrati della Corte di Westminster a cui se ne è aggiunto, due […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
lunedì 8 Aprile 2019
I giochi online hanno subito una vertiginosa crescita negli ultimi cinque anni. Il mercato mondiale attuale prevede che nel 2019 il fatturato arrivi a oltre 49 miliardi per poi superare i 60 nel 2023. In ordine, l’Europa guida le classifiche, seguita da Asia e Stati Uniti. Si pensi che solo dai giochi online lo scorso […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 3 Aprile 2019
Dal 1° gennaio 2019 è entrato in vigore l’obbligo di emissione di fattura elettronica. Questa novità sta avendo un grande impatto su tutti coloro che si vedono costretti a usufruirne, in tutti i settori della gestione aziendale. Per esempio, sono stati introdotti cambiamenti per quanto riguarda rifornimenti di carburante e IVA. Tutti o titolari di […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 27 Marzo 2019
La proposta di riforma del copyright che l’Europarlamento ha approvato mercoledì 12 settembre – dopo averne discusso per due anni – tutela i contenuti sul web. Quelli giornalistici soprattutto ma anche di tutti coloro che producono a vario titolo contenuti e vengono intercettati e rilanciati dalle grandi piattaforme web, Google, Youtube, Facebook per fare i […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
martedì 26 Marzo 2019
Il Parlamento Europeo ha appena approvato la direttiva europea sul copyright. Con 348 voti a favore e 274 contrari, gli articoli 11 e 13 sono diventati realtà. Non vi è stata nemmeno la possibilità di votare per gli emendamenti che avrebbero proposto la rimozione dei singoli articoli — possibilità persa per soli 5 voti contrari. Gli […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 22 Marzo 2019
Nell’ultimo report pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme ad ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL intitolato “Il mercato del lavoro 2018: verso una lettura integrata” c’è un intero capitolo dedicato a alla sicurezza sul lavoro, un tema che deve tenere sempre alta l’attenzione di istituzioni ed aziende. La gestione della salute e […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 20 Marzo 2019
Camorra e ‘ndrangheta venete. Se prima si parlava di “infiltrazioni” al Nord della criminalità organizzata, nell’ultimo mese diverse inchieste della Direzione distrettuale antimafia ne hanno mostrato una vera e propria “presenza” radicata in Veneto. Una questione che è stata sottovalutata. Solo pochi mesi fa un sondaggio pubblicato da Libera – l’associazione presieduta da Don Luigi […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Antimafia, Cose dette da altri | Nessun commento »
venerdì 1 Marzo 2019
“L’abbandono scolastico rappresenta un ostacolo per la crescita economica e l’occupazione. Frena la produttività e la competitività e alimenta povertà ed esclusione sociale.” Così inizia il report Eurostat sull’abbandono scolastico nei paesi europei o, in maniera più specifica, sui giovani che abbandonano prematuramente l’istruzione e la formazione. Il report che indicava gli “Early school leavers” […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Notizie Commentate | 1 commento »
mercoledì 27 Febbraio 2019
La malattia mentale e i disturbi della personalità sono diventati in meno di un secolo la vera emergenza sanitaria del pianeta, soprattutto nei Paesi industrializzati. Secondo un report dell’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2030 la depressione sarà la malattia più diffusa a livello globale, davanti a cancro e patologie cardiocircolatorie. In Italia, terra diffidente e […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 20 Febbraio 2019
Da mesi ci viene descritto un Paese sull’orlo del collasso, eppure le ricchezze della Repubblica bolivariana del Venezuela sono invidiabili: il Paese sudamericano conserva nel suo sottosuolo cospicue quantità di oro (le riserve stimate sono intorno alle 15 tonnellate), possiede le più grandi scorte petrolifere del pianeta e negli ultimi anni ha scoperto di avere giacimenti ricchissimi di coltan, […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 8 Febbraio 2019
Settimane di fuoco per l’Inter, Icardi che non segna su azione da fine ottobre, Spalletti appeso a un filo e l’arrivo di Marotta che sembra il preludio al prossimo arrivo di Conte. Tutto questo cosa c’entra con la classifica dei dieci giocatori più pagati della Serie A? Ebbene sì, ha un forte legame, probabilmente tra […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 25 Gennaio 2019
Nella meritocrazia sarebbe il talento a determinare la posizione sociale. Ma le cose non vanno proprio così, nel tempo. L’applicazione del principio meritocratico alla società garantisce, infatti, in un mondo in cui gli individui nascono ineguali, che ciascuno possa acquisire nella vita una posizione proporzionale alle proprie capacità, indipendentemente dalle origini sociali. Fu Michael Young, sociologo e attivista […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 18 Gennaio 2019
Condivido il punto di vista espresso da Baricco sulle élites ed il loro fallimento, espresso sia in questo articolo che in maniera molto più estesa sul libro The Game. Dunque, riassumendo: è andato in pezzi un certo patto tra le élites e la gente, e adesso la gente ha deciso di fare da sola. Non è […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 9 Gennaio 2019
Da qualche mese a questa parte, cioè dall’ascesa del nuovo governo al potere, c’è nell’aria una volontà implicita di stigmatizzare gli atti di umanità. Nell’era giallo-verde il bene viene seguito da un asterisco, è ondivago e può persino rappresentare un ostacolo politico. Chi pensa che sia un’esagerazione o un pensiero strumentalizzato forse non ha ancora […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
lunedì 5 Novembre 2018
Ciascun utente del Web tende a vivere oggi all’interno di una “bolla” in cui può sperimentare soltanto quello che corrisponde ai propri interessi e alle proprie opinioni personali. Ne consegue che si riduce la capacità personale d’innovare, perché è noto che la creatività può nascere soprattutto dall’incontro con l’imprevisto e l’inconsueto. Il digitale sembra dunque […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »
sabato 3 Novembre 2018
La storia della prima guerra mondiale, dunque, è tutt’altro che la storia di trionfi, di eroismo e di battaglie epiche raccontata dalla propaganda nazionalista e militare. Tolto il velo di retorica, restano i massacri, le fucilazioni sommarie, le punizioni dei soldati, ma anche gli episodi di fraternizzazione tra nemici, che dimostrano come tantissimi soldati riuscirono […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »
mercoledì 24 Ottobre 2018
Agli albori del nuovo millennio arrivó in Italia il Grande Fratello, l’antesignano di quell’ondata di reality show che avrebbe poi invaso le reti televisive. La gente diceva di non guardarlo, fingeva indifferenza di fronte alle dinamiche degli inquilini chiusi in quella casa. I dati auditel dicevano tutt’altro: il Grande Fratello incollava gli italiani alla tv. […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »