Sei in: Home » Archive: Novembre 2008

Novembre 2008

Le motivazioni di Bolzaneto

sabato 29 Novembre 2008

Quello che è successo alla caserma di P.S. di Ge-Bolzaneto è ascrivibile come tortura. Ma il reato di tortura non è previsto dal codice penale italiano. 252 persone torturate e umiliate durante i giorni del G8, 45 imputati, 15 condanne e 30 assoluzioni. Condanne fra i 5 mesi e i 5 anni. Le motivazioni di […]

» Leggi tutto

Everything is fine, with some boobs and asses

venerdì 28 Novembre 2008

Nello studio di Porta a Porta tutto procede bene. Tutto va bene. C’è una strage in corso in India. Viene reintrodotta la tessera di povertà. Stiamo attraversando la crisi economico-finanziaria più grave dell’ultimo secolo. Nello studio di Porta a Porta si parla di tette e culi. Il pensiero principale di un cittadino con la tessera […]

» Leggi tutto

Giù da LaTorre

lunedì 24 Novembre 2008

“L’altro giorno ero in bagno e guardandomi le mani mi sono accorto che erano sì due, ma uguali. Erano due destre.” Nicola Latorre è uno dei parlamentari più intervistati da giornali e tv. Per il suo ruolo ufficiale in Senato (è stato vicepresidente del gruppo Ds). Ma anche e soprattutto per il suo ruolo informale: […]

» Leggi tutto

Pasolini è morto perchè era frocio

venerdì 21 Novembre 2008

Video inchiesta di Saverio Tommasi e Ornella De Zordo sulla presunta “cura” dell’omosessualità da parte di gruppi legati alla Chiesa Cattolica. “Se la risposta è Cristo, la domanda è sbagliata” (Cit.)

» Leggi tutto

Energia Insensibile

giovedì 20 Novembre 2008

Se dici Sorgenia non ti viene in mente nulla, se dici Carlo De Benedetti sì. La Sorgenia sta costruendo una maxicentrale produzione di energia elettrica a ciclo combinato (turbogas) da 750 Megawatt ad Aprilia (Latina), in zona Campo di Carne, speculando e costruendo in maniera abusiva con la connivenza del governo. Dei governi. 400 milioni […]

» Leggi tutto

I militari israeliani rapiscono per divertimento

giovedì 20 Novembre 2008

Avete letto dell’arresto (uh?) di Vittorio Arrigoni, alias guerrillaradio, da parte di militari israeliani in vena di scherzi? No? Beh, non è un caso. Ci racconti cos’è successo ieri mattina? Sai, un importante quotidiano italiano, che oggi ha riportato un trafiletto sul vostro sequestro, ha parlato di pescatori e attivisti “prelevati” dai militari israeliani…Per il […]

» Leggi tutto

Free Sidebar. Livin’ in Hysteria.

sabato 15 Novembre 2008

Update 18/11: Ricardo Levi tramite il sito del Partito Democratico annuncia l’eliminazione del capitolo internet dalla proposta di legge in Parlamento. Specificando, sempre che ne fosse ancora la necessità, che è assolutamente assurda l’impostazione che avrebbe visto i semplici blog equiparati ad “attività imprenditoriali”. Leggere sotto per capire. Togliete le manette alla mia sidebar. Non […]

» Leggi tutto

Quando la realtà supera la realtà

giovedì 6 Novembre 2008

Stavo scrivendo un pezzo su di un ipotetico incontro tra Berlusconi ed Obama, con la possibilità di inserire all’occorrenza uno dei valletti del PDL. Uno a scelta tra Gasparri e Frattini. Mi stavo immaginando una paradossale (?) scenetta in cui il solito Mr. B. prova a far il simpatico con Obama, raccontandogli quella del bianco […]

» Leggi tutto

Libera Muratoria Italia

martedì 4 Novembre 2008

Il programma Venerabile Italia andato in onda su Odeon TV ieri sera andrebbe probabilmente visto per quello che è: un programma inutile, noioso e principalmente brutto. Morta lì, perchè star a perdere troppo tempo dietro una cosa così? E invece lo perderemo. Tutta la cagnara che si è fatta attorno alla presenza dell’immortale Licio Gelli […]

» Leggi tutto

Licio Dixit

sabato 1 Novembre 2008

Licio Gelli sul Piano di Rinascita Democratica: Berlusconi è l’unico che può andare avanti non perché era iscritto alla P2 ma perché ha la tempra del grande uomo che ha saputo fare, anche se ora è in momento di debolezza perché usa poco la maggioranza parlamentare. (*) P.S. perchè lo trovate sotto Satira? Sono domande […]

» Leggi tutto

extra

WTF?

Giornalista, web designer e pubblicitario. Da blog di protesta negli anni in cui i blog andavano di moda, questo spazio è diventato col tempo uno spazio di riflessione e condivisione. Per continuare a porsi le giuste domande ed informare se stessi.