Prezzo di copertina: | 13,00 € |
Prezzo Kindle: | 7,99 € Risparmia 5,01 € (39%) |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
La signora in verde: Un'indagine per l'agente Erlendur Sveinsson (I casi dell'ispettore Erlendur Sveinsson) Formato Kindle
The Daily Telegraph
«L’agente Erlendur, un antieroe in versione islandese... un personaggio interessante, sintomatico del marcio e del non detto della società contemporanea.»
L’Express
«Indriðason è il miglior scrittore di gialli dei paesi nordici.»
The Times
Sulla collina di Grafarholt, alle porte di Reykjavík, viene rinvenuto un misterioso scheletro, una mano che spunta dal terreno in un'ultima, disperata richiesta d'aiuto. A chi appartiene quella mano? Erlendur e colleghi, con l'aiuto di una squadra di archeologi, si mettono al lavoro per estrarre i resti, ma le indagini procedono a rilento e sembrano non portare a nulla di concreto. Le piste che conducono alla collina sono numerose e si perdono nel passato, negli anni ormai lontani della Seconda guerra mondiale, quando, accanto ai cespugli di ribes, sorgeva una casa e abitava una famiglia. Lì oggi però non c'è più nulla. Ma una donna continua ad aggirarsi in quei paraggi. Vestita di verde. Storta. È lei che bisogna cercare...
«Indriðason riempie il vuoto lasciato da Stieg Larsson.»
Usa Today
«Se amate i gialli di classe, allora questo autore fa per voi.»
The Irish Time
«Una nuova voce del vitalissimo neo-noir scandinavo.»
Il Venerdì di Repubblica
- LinguaItaliano
- EditoreGuanda
- Data di pubblicazione21 marzo 2013
- Dimensioni file2062 KB
-
I prossimi 3 articoli di questa serie per te
€ 23,97 -
I prossimi 5 articoli di questa serie per te
€ 39,95 -
Tutti i 10 per te in questa serie
€ 81,90
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B00BWQIZJO
- Editore : Guanda (21 marzo 2013)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2062 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 317 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 32,366 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 1,081 in Police procedural
- n. 2,951 in Gialli e Thriller (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La riesumazione dello scheletro va a rilento e anche le indagini procedono a piccoli passi. Ma presto si inserisce nella narrazione un secondo filone che ci racconta di una famiglia povera, con tre figli, e con un genitore estremanente violento che picchia e umilia la moglie.
I due floni narrativi si alternano di continuo: prima disorientano un po' ma poi iniziano a convergere verso l'episodio di violenza la cui traccia è lo scheletro. Le indagini, un pezzetto alla volta, mettono assieme il puzzle, mentre la seconda narrazione prosegue tra una violenza e l'altra verso il suo culmine.
Decisamente un bel giallo, che fa anche molto pensare sulle situazioni di violenza domestica e sull'impatto che i traumi infantili lasciano nelle persone.
Non è un thriller, ma la tensione tipica del giallo c'è, ed un continuo crescendo fino alla sua risoluzione.
Alcuni brani sulle violenze domestiche, poi, danno una scossa anche maggiore.
Il racconto è molto ben costruito con l'alternanza di due piani temporali:
- il presente è segnato, oltre che dalle indagini sul ritrovamento di uno scheletro, dalle vicende dolorose dell'infelice figlia di Erlendur che mostrano interessanti aspetti della realtà sociale islandese, problemi di disgregazione famigliare, emarginazione e tossicodipendenza;
- il passato riaffiora per la testardaggine di Erlendur e la storia, risalente a 60-70 anni prima, racconta di violenze domestiche su donne duramente colpite dalla vita, fragili e sottomesse ma capaci di conservare umanità e tenerezza e di trovare coraggio e forza necessari a limitare i danni delle violenze sugli amatissimi figli.
Belle e commoventi le pagine di un'estate islandese sullo sfondo storico della 2^ Guerra Mondiale e dell'occupazione americana in cui sembra che una vita di speranza sia ancora possibile.
Romanzo che va aldilà dell'intreccio poliziesco, scritto benissimo; sviluppa una storia avvincente e emozionante che va avanti pacata in cui passato e presente confluiscono nel comune tema dei traumi infantili e delle loro conseguenze.
E' leggibile ma ne ha scritto di migliori
Anche in questo caso, la storia trae origine dal rinvenimento di un corpo in una zona periferica della capitale islandese ed il compito del protagonista Erlendur e dei suoi colleghi sta, proprio, nella relativa identificazione e nella spiegazione del sottostante delitto.
Un'ulteriore analogia è rappresentata da un sorta di "simpatia" che, via via che il racconto va avanti, il lettore prova nei confronti dei possibili autori dell'omicidio e da quella che potrebbe definirsi la "condivisione ideologica" della sua realizzazione (il reato come conseguenza di un torto subito).
Un unico appunto: il finale si dilunga un pò troppo. Il tentativo dell'autore di mantenere viva sino al termine la giusta "suspance" si scontra con un quadro generale di cui si è ormai inteso tutto.