mercoledì 20 Marzo 2019
Camorra e ‘ndrangheta venete. Se prima si parlava di “infiltrazioni” al Nord della criminalità organizzata, nell’ultimo mese diverse inchieste della Direzione distrettuale antimafia ne hanno mostrato una vera e propria “presenza” radicata in Veneto. Una questione che è stata sottovalutata. Solo pochi mesi fa un sondaggio pubblicato da Libera – l’associazione presieduta da Don Luigi […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Antimafia, Cose dette da altri | Nessun commento »
mercoledì 27 Febbraio 2019
La malattia mentale e i disturbi della personalità sono diventati in meno di un secolo la vera emergenza sanitaria del pianeta, soprattutto nei Paesi industrializzati. Secondo un report dell’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2030 la depressione sarà la malattia più diffusa a livello globale, davanti a cancro e patologie cardiocircolatorie. In Italia, terra diffidente e […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 20 Febbraio 2019
Da mesi ci viene descritto un Paese sull’orlo del collasso, eppure le ricchezze della Repubblica bolivariana del Venezuela sono invidiabili: il Paese sudamericano conserva nel suo sottosuolo cospicue quantità di oro (le riserve stimate sono intorno alle 15 tonnellate), possiede le più grandi scorte petrolifere del pianeta e negli ultimi anni ha scoperto di avere giacimenti ricchissimi di coltan, […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 25 Gennaio 2019
Nella meritocrazia sarebbe il talento a determinare la posizione sociale. Ma le cose non vanno proprio così, nel tempo. L’applicazione del principio meritocratico alla società garantisce, infatti, in un mondo in cui gli individui nascono ineguali, che ciascuno possa acquisire nella vita una posizione proporzionale alle proprie capacità, indipendentemente dalle origini sociali. Fu Michael Young, sociologo e attivista […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 18 Gennaio 2019
Condivido il punto di vista espresso da Baricco sulle élites ed il loro fallimento, espresso sia in questo articolo che in maniera molto più estesa sul libro The Game. Dunque, riassumendo: è andato in pezzi un certo patto tra le élites e la gente, e adesso la gente ha deciso di fare da sola. Non è […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 9 Gennaio 2019
Da qualche mese a questa parte, cioè dall’ascesa del nuovo governo al potere, c’è nell’aria una volontà implicita di stigmatizzare gli atti di umanità. Nell’era giallo-verde il bene viene seguito da un asterisco, è ondivago e può persino rappresentare un ostacolo politico. Chi pensa che sia un’esagerazione o un pensiero strumentalizzato forse non ha ancora […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
lunedì 5 Novembre 2018
Ciascun utente del Web tende a vivere oggi all’interno di una “bolla” in cui può sperimentare soltanto quello che corrisponde ai propri interessi e alle proprie opinioni personali. Ne consegue che si riduce la capacità personale d’innovare, perché è noto che la creatività può nascere soprattutto dall’incontro con l’imprevisto e l’inconsueto. Il digitale sembra dunque […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »
sabato 3 Novembre 2018
La storia della prima guerra mondiale, dunque, è tutt’altro che la storia di trionfi, di eroismo e di battaglie epiche raccontata dalla propaganda nazionalista e militare. Tolto il velo di retorica, restano i massacri, le fucilazioni sommarie, le punizioni dei soldati, ma anche gli episodi di fraternizzazione tra nemici, che dimostrano come tantissimi soldati riuscirono […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »
mercoledì 24 Ottobre 2018
Agli albori del nuovo millennio arrivó in Italia il Grande Fratello, l’antesignano di quell’ondata di reality show che avrebbe poi invaso le reti televisive. La gente diceva di non guardarlo, fingeva indifferenza di fronte alle dinamiche degli inquilini chiusi in quella casa. I dati auditel dicevano tutt’altro: il Grande Fratello incollava gli italiani alla tv. […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 18 Luglio 2018
È una donna, si chiama Josephine, è originaria del Camerun. È stata trovata a pancia in giù attaccata a una tavola, quello che resta del fondo del gommone su cui viaggiava insieme ad altre decine di persone. Ha aspettato per due giorni che arrivassero i soccorsi, con i vestiti bagnati attaccati alla pelle, poi alle […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 4 Luglio 2018
È indubitabile che una riforma della normativa in materia di copyright sia necessaria, per armonizzare le regole tra i vari Stati dell’Unione. Purtroppo, nonostante una buona partenza, la riforma si è persa in una regolamentazione settoriale che guarda a specifici aspetti perdendo in ambizione e coraggio. Il presupposto del framework legislativo è che i titolari […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
martedì 26 Giugno 2018
La bocciatura, secca e senza appello, della riforma europea del copyright da parte del vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio è la vera notizia dell’Internet Day 2018. Nessuno si attendeva toni così netti, né l’impegno – a nome del governo italiano – di opporsi alla norma che vorrebbe introdurre una tassa sui link e […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
mercoledì 6 Giugno 2018
“Ma che cos’è il vincolo di mandato, che secondo alcuni critici renderebbe inutile e superfluo l’intero Parlamento? Ed è vero che esiste anche in altri paesi europei? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza su una proposta che trova supporto anche in altri schieramenti” “Il contratto di governo sottoscritto da Luigi Di Maio e Matteo […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
venerdì 27 Aprile 2018
Dal 2006, e quindi negli ultimi 12 anni, sono oltre 3000 i giornalisti italiani che hanno subito aggressioni a vario titolo o che sono stati fortemente ostacolati nel proprio lavoro. “L’elenco delle aggressioni, in gran parte di stampo mafioso, ai giornalisti italiani fa impallidire. E solo nel 2018, le nuove minacce e aggressioni denunciate sono […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Antimafia, Cose dette da altri | Nessun commento »
giovedì 26 Aprile 2018
L’Imperatore per diritto dinastico non siede mai. Resta in piedi, nella penombra, appoggiato al muro al lato della platea delle Officine H di Ivrea, per l’intera durata dell’evento in memoria del padre, riceve la fiumana di gente che viene a rendergli omaggio. Pochi alla volta, ma per ore. Attivisti, amici, conoscenti, bambini, lobbisti, parlamentari. I […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
martedì 24 Aprile 2018
“Su Facebook, la nostra comunicazione è valutata come pubblicità online – quanti click hai generato? Questo ci spinge a far sembrare ciò che diciamo su Facebook un discorso pubblicitario. E se il modo in cui parliamo di noi stessi è, in larga misura, ciò che pensiamo di essere, questo non è di buon auspicio per […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri | Nessun commento »
venerdì 6 Aprile 2018
I metodi di Cambridge Analytica rappresentano una minaccia per la democrazia? Quanto sono stati efficaci i messaggi personalizzati sulla base delle caratteristiche di personalità, che qualcuno ha definito i “demoni interni” dell’elettorato americano? C’è il rischio di una manipolazione di massa dell’elettorato da parte di agenzie di comunicazione politica? Continua a leggere >> Sorgente: Ma […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri | Nessun commento »
mercoledì 21 Febbraio 2018
I manifesti elettorali di Matteo Salvini per la campagna #primagliitaliani non contengono italiani, ma modelli dell’Europa dell’Est Nei manifesti di Salvini in cui viene annunciata la grande manifestazione di sabato, chiamata, appunto “Prima gli italiani”, infatti, non ci sono italiani. Le persone raffigurate non sono militanti della Lega, o coppie qualsiasi di italiani, ma modelli […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri | Nessun commento »
martedì 13 Febbraio 2018
Passate tutte le lucine ed il circo mediatico, chiuso il sipario e – vivaddio – il costante rumore di fondo sui social, possiamo considerare chiusa la questione Sanremo? No. Ogni anno mi stupisco sempre di come, anche negli ambienti “altri”, non si punti mai l’attenzione sugli scopi principali della kermesse, di come venga costruito lo […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in Cose dette da altri, Notizie Commentate | Nessun commento »
giovedì 2 Novembre 2017
L’alfabetizzazione ai media e i progetti nelle scuole. «La sfida è che i ragazzi diventino “cacciatori di bufale”, detective del web, in grado di capire, sempre, se una notizia è vera o è falsa, se un post su Facebook è semplicemente un post o invece una menzogna. Perché la Rete è una prateria dove spesso […]
»
Leggi tutto
Pubblicato in ControInformazione, Cose dette da altri | Nessun commento »