Copyright, ecco cosa ha votato il Parlamento Ue e perché non è una «censura» – Il Sole 24 ORE
mercoledì 27 Marzo 2019La proposta di riforma del copyright che l’Europarlamento ha approvato mercoledì 12 settembre – dopo averne discusso per due anni – tutela i contenuti sul web. Quelli giornalistici soprattutto ma anche di tutti coloro che producono a vario titolo contenuti e vengono intercettati e rilanciati dalle grandi piattaforme web, Google, Youtube, Facebook per fare i […]
» Leggi tutto